Cos'è

Lo studio delle lingue straniere è condotto in modo articolato a livello sia di conoscenze linguistiche sia di competenze comunicative. Lo studio approfondito e preciso delle lingue permette agli alunni di raggiungere una buona padronanza linguistica per quanto riguarda sia la comprensione sia la produzione orale e scritta. La storia delle letterature viene trattata in modo sistematico dalle origini ai giorni nostri, basandosi anche sulla lettura di testi integrali.

La trasmissione di una conoscenza articolata della lingua è facilitata anche dalle ore di conversazione con docenti madrelingua che contribuiscono a sviluppare la capacità degli studenti di interagire in contesti comunicativi reali e approfondiscono gli aspetti di civiltà e di attualità attraverso testimonianze della realtà socioculturale del proprio Paese. L’obiettivo principale dell’ora di conversazione è quello di esercitare il più possibile l’espressione orale degli studenti, privilegiando una comunicazione reale e autentica, suscitando curiosità per la cultura del paese straniero.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

Materia I Anno II Anno III Anno IV Anno V Anno
Attività ed insegnamenti
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua latina 2 2
Prima lingua comunitaria 4 4 3 3 3
Seconda lingua comunitaria 3 3 4 4 4
Terza lingua comunitaria 3 3 4 4 4
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica 3 3 2 2 2
Fisica 2 2 2
Scienze naturali 2 2 2 2 2
Storia dell’arte 2 2 2
Scienze motorie 2 2 2 2 2
IRC o Attività alternativa 1 1 1 1 1